Tutte le categorie

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Allegato
Carica almeno un allegato
Up to 3 files,more 30mb,suppor jpg、jpeg、png、pdf、doc、docx、xls、xlsx、csv、txt
Messaggio
0/1000

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Allegato
Carica almeno un allegato
Up to 3 files,more 30mb,suppor jpg、jpeg、png、pdf、doc、docx、xls、xlsx、csv、txt
Messaggio
0/1000

Come scegliere il pass box giusto per le camere pulite farmaceutiche?

2025-07-30 09:54:25
Come scegliere il pass box giusto per le camere pulite farmaceutiche?

Scegliere il giusto Scatola di passaggio a supporto del settore farmaceutico Camera pulita Integrità

Il controllo della contaminazione rimane assolutamente essenziale nelle camere pulite farmaceutiche, dove anche particelle microscopiche possono rovinare interi lotti. Esaminando tutte le diverse opzioni di attrezzature per camere pulite disponibili sul mercato, le pass box progettate specificamente per questi ambienti sono fondamentali per trasferire materiali in modo sicuro tra aree con diversi standard di pulizia. La scelta del modello corretto non si basa semplicemente sul verificare le specifiche da un catalogo. Buone decisioni dipendono dalla conoscenza dei requisiti specifici di classificazione della camera pulita, dal modo in cui il personale effettivamente svolge le proprie attività quotidiane e dalle normative applicabili alle operazioni di produzione farmaceutica. Alcune strutture hanno imparato questa lezione a loro spese, installando attrezzature che sembravano ottime sulla carta ma non si adattavano alle reali esigenze operative.

Comprensione della Funzione di un Pass Box negli Ambienti Farmaceutici

Nei laboratori farmaceutici puliti, un pass box fornisce un metodo sicuro per trasferire materie prime, strumenti, prodotti semilavorati o componenti per l'imballaggio tra aree pulite e meno pulite. Questo riduce il movimento del personale attraverso i confini di pulizia, che è uno dei principali fattori di contaminazione da particolato.

Il pass box per cleanroom garantisce inoltre la conformità agli standard GMP e alle classificazioni ISO delle cleanroom fornendo una barriera fisica e procedurale alla contaminazione incrociata. Utilizzando porte interbloccate e, in alcuni casi, sistemi di aria filtrata con HEPA, il pass box protegge sia il materiale trasferito che l'ambiente controllato in cui entra.

Fattori da Considerare nella Selezione di un Pass Box

Classificazione della Clean Room e Tipo di Rischio di Contaminazione

Nella scelta di una pass box, il fattore più importante da considerare è il livello di classificazione ISO tra la stanza pulita e gli ambienti a cui essa si connette. Ad esempio, se entrambi i lati devono mantenere lo stesso livello di pulizia, potrebbe essere sufficiente una pass box statica di base. Questi modelli statici non includono alcun tipo di sistema di aerazione, poiché sono progettati per situazioni in cui il rischio di contaminazione è pressoché uguale su entrambi i lati della zona di passaggio. Tendono a essere soluzioni più semplici per impianti che non devono gestire grandi differenze nei requisiti di controllo ambientale.

Quando si ha a che fare con pass box che collegano ambienti con diversi gradi di pulizia, come spostare oggetti da un magazzino normale a una stanza pulita di Classe 100 (che corrisponde allo standard ISO 5), allora è davvero necessario utilizzare ciò che viene chiamato un pass box dinamico. Queste unità speciali sono dotate di filtri HEPA o ULPA, di ventilatori integrati e di un qualche tipo di meccanismo attivo per lo scambio dell'aria. L'obiettivo principale è eliminare qualsiasi particella presente nell'aria, così da evitare contaminazioni quando gli oggetti entrano effettivamente nell'ambiente molto più pulito.

Tipo e Volume del Trasferimento di Materiale

La natura e il volume dei materiali da trasferire influenzano anche il processo di selezione. Le operazioni farmaceutiche spesso riguardano API (principi attivi) sensibili, imballaggi sterili e altri materiali che richiedono condizioni di manipolazione rigorose.

Nel caso di trasferimenti regolari o di grandi volumi, i pass box dinamici più grandi dotati di purificazione programmabile dell'aria tendono a dare prestazioni migliori nella maggior parte delle situazioni. Per chi deve trasferire occasionalmente oggetti o forniture di piccole dimensioni, la versione statica compatta è generalmente sufficiente per svolgere il lavoro senza complicazioni. Il mercato offre inoltre attrezzature specializzate da valutare per le strutture molto impegnate. I modelli con porta a sollevamento verticale sono utili quando lo spazio è limitato, mentre i sistemi di trasporto automatizzati gestiscono agevolmente le elevate richieste di movimentazione tipiche dei laboratori farmaceutici o delle fabbriche di semiconduttori. Queste unità specializzate possono davvero ottimizzare il flusso di lavoro se correttamente integrate nei processi esistenti.

Configurazione della Porta e Sistema di Interblocco

Il sistema di interblocco delle porte è fondamentale per evitare l'accesso simultaneo da entrambi i lati, il che comprometterebbe l'integrità della cleanroom. Nelle strutture farmaceutiche si preferiscono interblocchi elettronici di alta qualità grazie alla loro affidabilità e alla compatibilità con indicatori visivi, allarmi e monitoraggio dello stato.

Alcune pass box dispongono anche di serrature meccaniche o magnetiche, ma queste soluzioni sono generalmente consigliate per ambienti a rischio ridotto. Per ambienti cleanroom di qualità farmaceutica, scegliere sistemi con interblocco elettronico programmabile, in grado di adattarsi alle specifiche procedure operative.

Confronto tra Pass Box Statici e Dinamici

Box passivo statico

Un pass box statico è un semplice portello di trasferimento senza flusso d'aria interno. È ideale per l'utilizzo tra aree con pari livello di pulizia e bassa sensibilità alla contaminazione. I modelli statici sono economici e più semplici da installare, ma offrono una protezione limitata durante il trasferimento di oggetti in ambienti con classificazione superiore.

I casi d'uso includono il trasferimento tra aree di Classe C e Classe D nelle zone di produzione non sterili.

Pass Box Dinamica

Un pass box dinamico è dotato di filtri HEPA o ULPA e di un'unità ventilante che crea un flusso d'aria laminare all'interno della camera. Queste unità sono progettate per eliminare i contaminanti dall'aria e dalle superfici degli oggetti prima che entrino nella sala pulita.

I pass box dinamici sono necessari per la produzione di farmaci sterili, aree di riempimento asettiche o per il passaggio a camere pulite di Classe A o B. Garantiscono la conformità alle normative FDA ed EU GMP assicurando che il trasferimento dei materiali non contribuisca alla contaminazione microbica o da particolato.

Le caratteristiche possono includere manometri a pressione differenziale, tempo di spurgo programmabile, lampade sterilizzanti UV e superfici interne in acciaio inossidabile con angoli arrotondati per una facile pulizia.

image(1c99a3e432).png

Conformità Regolatoria e Requisiti di Validazione

Nella produzione farmaceutica, tutte le attrezzature utilizzate all'interno delle camere pulite devono rispettare le normative applicabili, tra cui:

EU GMP Allegato 1 per prodotti sterili

FDA 21 CFR Parte 211 per le buone prassi di fabbricazione correnti

Norme ISO 14644 per la classificazione delle camere pulite

La pass box selezionata deve supportare la tracciabilità e i protocolli di validazione e qualifica, come IQ (Installation Qualification), OQ (Operational Qualification) e PQ (Performance Qualification). Deve essere fornita con documentazione che includa certificati FAT (Factory Acceptance Test) e SAT (Site Acceptance Test) e, idealmente, deve offrire l'integrazione con SCADA o BMS per il monitoraggio in tempo reale.

Materiale, costruzione ed ergonomia

Le camere bianche farmaceutiche richiedono pass box realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità (tipicamente SS 304 o SS 316L), con superfici interne lisce per prevenire la crescita microbica e facilitare la sanificazione. Tutte le giunture devono essere saldate in continuo e la camera interna deve essere facile da pulire utilizzando disinfettanti di grado farmaceutico.

Anche l'ergonomia è importante. L'altezza, il meccanismo di apertura delle porte e la visibilità (attraverso finestre trasparenti) devono essere in linea con il flusso di lavoro. Un pass box posizionato male o poco pratico può rallentare le operazioni o aumentare il rischio di maneggiare in modo errato prodotti sterili.

Integrazione con la disposizione e il flusso operativo della camera bianca

Un pass box scelto con attenzione non dovrebbe interrompere il flusso operativo complessivo della clean room. Deve essere posizionato nei punti chiave di transizione tra le aree di stoccaggio dei materiali, le stanze di preparazione e le zone pulite. In strutture di grandi dimensioni potrebbe essere necessaria l'integrazione con attrezzature per la movimentazione dei materiali, come carrelli o nastri trasportatori.

In alcune strutture farmaceutiche, le scatole passanti sono abbinate a docce d'aria o carrelli a flusso laminare per ridurre ulteriormente il rischio di contaminazione durante gli spostamenti.

Conclusione

Scegliere il giusto scatola di passaggio per le camere bianche farmaceutiche rappresenta una decisione strategica che influisce sia sul controllo della contaminazione che sull'efficienza del flusso di lavoro. La selezione deve considerare la classificazione di pulizia delle zone collegate, il volume e la natura del trasferimento di materiali e la conformità agli standard normativi rigorosi.

Le scatole passanti dinamiche sono consigliate per il passaggio in aree sterili o ad alto grado di pulizia, mentre i modelli statici possono supportare trasferimenti a basso rischio tra zone similmente classificate. Indipendentemente dal tipo, la scatola passante deve disporre di meccanismi di interblocco robusti, costruzione durevole e design facile da pulire.

I produttori farmaceutici dovrebbero inoltre prendere in considerazione la validazione, la manutenzione e il monitoraggio durante l'acquisto di pass box. Se correttamente scelti ed integrati, un pass box di qualità farmaceutica diventa uno strumento essenziale per mantenere l'integrità sterile e l'efficienza operativa degli ambienti a camera pulita.

Domande Frequenti

Un pass box statico può essere utilizzato in aree di produzione sterili?

No, i pass box statici non sono adatti per aree sterili o zone di classe A/B. Per rispettare gli standard di produzione sterile sono richiesti pass box dinamici con filtrazione HEPA.

Di quale materiale dovrebbe essere fatto un pass box farmaceutico?

Le camere di passaggio farmaceutiche devono essere realizzate in acciaio inossidabile, preferibilmente SS 316L per le aree sterili, grazie alla sua resistenza alla corrosione e alla facilità di pulizia.

Quanto dura tipicamente un ciclo di purga di un pass box dinamico?

I cicli di purga possono variare da 30 secondi a diversi minuti, a seconda del tasso di ricambio d'aria e della sensibilità alla contaminazione. Alcuni sistemi permettono cicli programmabili.

I pass box fanno parte della validazione GMP?

Sì, le pass box utilizzate nelle clean room farmaceutiche devono sottoporsi a una validazione conforme alle norme GMP, inclusi IQ, OQ e PQ. La documentazione e i test devono essere in linea con i requisiti FDA e delle GMP UE.