livelli della sala pulita
I livelli di sala pulita, noti anche come classifiche di cleanroom, rappresentano ambienti standardizzati progettati per mantenere un controllo preciso sui particolati in sospensione, temperatura, umidità e pressione. Questi spazi specializzati sono categorizzati secondo gli standard ISO, che vanno dalla Classe ISO 1 (la più rigida) alla Classe ISO 9 (la meno rigida). Ogni livello specifica il numero massimo di particolati ammessi per metro cubo di aria a dimensioni di particelle specifiche. Le sale pulite utilizzano sistemi sofisticati di gestione dell'aria con filtri HEPA o ULPA per rimuovere contaminanti, mantenere una pressione d'aria positiva e garantire schemi di flusso d'aria costanti. Questi ambienti controllati sono essenziali in settori che richiedono condizioni immacolate, come la produzione di semiconduttori, la fabbricazione di farmaci, l'assemblaggio di dispositivi medici e la realizzazione di componenti aerospaziali. L'infrastruttura include stanzioni, stanze per l'indossare tute e materiali specializzati che minimizzano la generazione di particolati. Sistemi di monitoraggio avanzati seguono continuamente i parametri ambientali, mentre protocolli rigorosi regolano i movimenti del personale e il trasferimento dei materiali per mantenere gli standard di pulizia. Queste strutture rappresentano un investimento significativo nel controllo della qualità e nella prevenzione della contaminazione, consentendo processi di produzione e attività di ricerca precise che sarebbero impossibili in ambienti convenzionali.