sale pulite negli ospedali
Le stanze pulite ospedaliere sono ambienti specializzati e controllati progettati per mantenere livelli estremamente bassi di particelle sospese, microbi e contaminanti nell'aria. Queste strutture incorporano sistemi di filtri avanzati, inclusi filtri ad Alta Efficienza Particulata dell'Aria (HEPA), che rimuovono il 99,97% delle particelle con dimensioni di 0,3 micron o superiori. Le stanze pulite sono dotate di sistemi a pressione positiva dell'aria che impediscono l'ingresso di aria contaminata quando si aprono le porte. I muri, i pavimenti e i soffitti vengono costruiti con materiali non porosi che resistono alla crescita microbica e facilitano una pulizia approfondita. Questi spazi sono equipaggiati con sistemi di illuminazione specializzati, controlli della temperatura e regolazione dell'umidità per mantenere condizioni ottimali. Il personale medico deve seguire protocolli rigorosi, incluso l'uso di un adeguato equipaggiamento di protezione personale e la rispettiva delle procedure specifiche per l'ingresso ed uscita. Le stanze pulite sono fondamentali per vari procedimenti medici, tra cui trapianti d'organo, chirurgie cardiache e la preparazione di farmaci sterili. Forniscono inoltre ambienti controllati per la produzione di dispositivi medici e attività di ricerca. Sistemi di monitoraggio regolari tengono traccia della qualità dell'aria, delle differenze di pressione e dei parametri ambientali per garantire il rispetto degli standard sanitari.